top of page
COSTUMI
Creazione bozzetto
Anna Karenina
Constance
Maria Antonietta
Ivan e la principessa
Uccello di fuoco
Kašej
Balletto
Dama del 300
Dama del 400
Dama dell'800
Don Giovanni
Ponzio Pilato
Innominato
Copricapo Caifa
Copricapo Gamaliele
Don Rodrigo
Bravi
Don Abbondio
Cantori
Fra Cristoforo
Conte Attilio
Bozzetto Scenografia Pilato

Bozzetti

Abiti in scena

Cantori
Bravi
Innominato
Don Abbondio
Don Rodrigo
Ultima cena
Gesù condotto da Pilato
Gesù
Gesù
Ponzio Pilato
Pilato e centurioni
Gonnellino Ponzio Pilato
Gonnellini e fruste
Corazza centurione
Copricapi guardie del tempio
Caifa
Caifa - dettaglio
Caifa - Abito completo
Gamaliele - Abito completo
Apostolo - preparazione
Erode
Erode
Scena crocifissione
Caifa

I costumi vengono creati in base a un bozzetto di partenza che ne delinea la corrispondenza tra il personaggio, la scenografia e i movimenti scenici. Seguendo gran parte delle rappresentazioni anche attraverso la direzione artistica, è possibile cogliere degli aspetti degli attori utili all'immaginario per l'adattamento personale del costume.

Essendo un progetto che si basa sull'idea del teatro sociale e del senso di collaborazione comunitario, in molte occasioni  gran parte dei costumi sono stati realizzati grazie alle donazioni di tessuti e accessori, poi elaborati e lavorati manualmente per la creazione degli elementi utilizzati in scena.

Qualunque accessorio (copricapi, gioielli, drappi, ecc...), è stato creato minuziosamente a mano.

Con un occhio di riguardo all'idea di trasformazione, in alcune manifestazioni si è scelto volontariamente di realizzare alcuni costumi di scena sulla base di altri abiti, nell'idea che tutto ciò che può sembrare ormai obsoleto in realtà può non esserlo affatto.

Per alcuni capi il lavoro sartoriale è stato svolto in collaborazione con la sartoria "Spider" di F. Liporace.

© 2018 Consuelo Belfiore

bottom of page