top of page
SCENOGRAFIE

Mai più soli

(scenografia originale)

Uno spettacolo di interazione tra ombre e attori, creato per bambini e ragazzi e prodotto da "Affabulazione" (Roma).

La scenografia nasce per consentire un ampio spazio di visione utile ai movimenti delle ombre, in una struttura modulare che rappresenti il misero spazio di un sobborgo.

Pochi elementi ma fondamentali: spazio, linea, luce.

Tutto interamente dipinto a mano.

Prova zero
Mai_più_soli_3
Mai_più_soli_2
Mai_più_soli_1
Montaggio
Particolare
Plastico
Montaggio
Pausa
Pausa

I promessi sposi

(direzione artistica, scenografie e costumi)

Dipinto
...dipingendo
Particolare porta
Porta con sedia
Finestra
Porta
Mattonato
Monaca di Monza
Recitato
Recitato
Don Rodrigo
Azzeccagarbugli

Spettacolo nato nel progetto "Sipari senza barriere".

La scenografia diventa racconto e colore, un quadro su cui muoversi per raccontare in chiave ironica e con frammenti musicali una delle storie più importante della letteratura italiana.

Quinte decorative che delimitano tutti gli spazi necessari ai movimenti utili anche per i diversamente abili.

La pomposità degli abiti, interamente realizzati con materiali di recupero, tiene conto delle infinite possibilità di ogni cosa.

Scenografia interamente dipinta a mano.

Passione vivente

- 5 edizioni -

(direzione artistica, scenografie e costumi)

Presentazione
Stendardo
Trono
Spade
Orto degli ulivi
Scudi
Pilato
Tentazione
Caifa

Manifestazioni facenti parte del progetto "Teatro Sociale".

Nata nel 2011 con la volontà di portare al centro della comunità il rapporto tra disabilità, teatro e fede, è proseguita negli anni presso altri gruppi comunitari.

Tali rappresentazioni diventano manifestazioni sociali nel momento in cui gli spettatori ne entrano a far parte fisicamente e seguono un percorso che, scenograficamente, si sviluppa per le strade di una città.

Elementi scenografici manualmente realizzati e disposti in locazioni utili all'interazione degli attori, al fine di delimitare le ambientazioni.

La signorina Papillon

(scenografia originale)

Particolare
Particolare

Spettacolo teatrale realizzato presso il teatro Fara Nume di Ostia (Roma).

La scenografia parte dall'idea di rendere l'ambientazione ancora più fittizia utilizzando la carta come elemento decorativo in quasi tutte le realizzazioni.

Un giardino dai toni surreali.

Altri progetti

Galleria Borghese (Roma)
Studio Aida
Studio Aida
Studio Aida
Studio Aida
Odissea
Odissea

Dall'allestimento di gruppo realizzato per una mostra accademica espositiva alla Galleria Borghese (Roma), sino ai progetti per l'Aida, l'Odissea, l'Uccello di Fuoco e altri.

© 2018 Consuelo Belfiore

bottom of page